STEWARD
La figura dello steward – è stata introdotta dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e rappresenta una figura strategica in ambito di sicurezza negli stadi.
Il servizio di stewarding è previsto per le gare che si disputano in impianti con capienza superiore ai 7.500 spettatori oppure anche in stadi con capienza inferiore dove però si svolgono partite organizzate dalla Lega Serie B e dalla Lega Pro (in questi eventi viene allestito il GOS, Gruppo Operativo di Sicurezza). In relazione ai profili di rischio della gara e le condizioni strutturali dello stadio, può essere prevista l’implementazione del servizio di stewarding necessario a garantire l’incolumità degli spettatori.
Durante il periodo di operatività, gli steward indossano la tipica casacca di colore giallo o arancione. Lo steward, di fatto, è il primo punto di contatto con lo spettatore. Per tale motivo è quindi necessario applicare un codice di condotta comune che prevede, ad esempio, il mantenimento di un atteggiamento cortese e collaborativo, l’evitare di ricorrere a linguaggi o gesti intimidatori, la massima concentrazione sui propri compiti e sulla situazione circostante.
Gli STEWARD di Top Secret costituiscono una squadra affiatatissima, altamente professionalizzata, in grado di gestire la security e l’accoglienza in qualsiasi struttura sportiva del territorio italiano.
Formati e preparati secondo le normative vigenti e costantemente aggiornati sulle nuove leggi, le procedure di evacuazione, i metodi di prevenzione incidenti e di mediazione dei conflitti, i nostri stewards sono segnalati regolarmente presso le Questure competenti e presso l’Osservatorio Nazionale di Roma e svolgono il servizio nella totale osservanza delle leggi in vigore.
Vanto per Top Secret, aver ricevuto i complimenti direttamente dalla LEGA CALCIO per l’efficienza e la competenza del nostro personale.
Le attività degli steward sono regolamentate dal decreto ministeriale e possono comprendere:
- Bonifica dell’impianto
- Prefiltraggio e presidio varchi d’accesso
- Filtraggio e accoglienza dello spettatore
- Controllo degli spettatori e brevi ispezioni “pat-down”
- Servizi specifici per prevenire attività illecite
PUNTI DI FORZA:
• Addestramento e formazione stewards con l’accreditamento dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive (O.N.M.S)
• Oltre 300 stewards già addestrati ed operativi
• Delegati alla sicurezza certificati F.I.G.C.
• Servizi di biglietteria con emissione di tagliando nominativo
• Installazione di impianti di video sorveglianza ed eventuale implementazione, manutenzione e controllo di impianti già esistenti.